La flora

Raperonzolo

Pianta erbacea, biennale, alta da 30 cm a 1 m. Fiori azzurri, numerosi, eretti, riuniti, in infiorescenza a pannocchia ampia. Foglie inferiori lanceolato-lineari, le superiori più grandi e di forma lanceolato-spatolata. Fiorisce da maggio a settembre.

Anemone ranuncolare

Specie protetta a fusto erbaceo persistente, i margini delle foglie sono inciso-dentati. Il fiore è solitario con calice petaloideo, di colore giallo. È diffuso nei boschi di latifoglie e nei prati, dalla pianura fino alla media montagna.

Campanellino di Primavera

Pianta perenne, erbacea, con scapo bitagliente, alta 20-30 centimetri, portante di solito un unico fiore (raramente due). I fiori sono penduli, lunghi 15-22 millimetri, con una corolla costituita da sei petali bianchi con macchia verde all'apice. Fiorisce in febbraio e marzo.

Nannufero

Pianta acquatica, perenne, erbacea, con fusti lunghi 20-200 centimetri. Fiori gialli, di 4-5 centimetri di diametro. Foglie galleggianti o sommerse, piane, di forma ovale o sub-circolare, di 8-20 centimetri di larghezza e 15-30 centimetri di lunghezza. Fiorisce da maggio ad agosto..

Mazzasorda

Pianta erbacea, perenne, alta da uno a tre metri. Infiorescenza costituita da due spighe sovrapposte: quella femminile (inferiore) costituente il caratteristico cilindro bruno scuro lungo 15-25 centimetri, e quella maschile (superiore) più chiara e di diametro minore; quest'ultima di breve durata, perché dopo la fioritura perde rapidamente i fiori mettendo allo scoperto il proprio asse denudato sopra la spiga femminile. Fiorisce da maggio a luglio.

 Ultimo aggiornamento: 11/12/2018


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto