Bibliografia storica Copertina Descrizione libro L'Italia è fatta. Fatti e misfatti locali nei primi anni del Regno 2014 Erano gli anni '60. Fatti e documenti di uno straordinario decennio del '900. Testi di Maurizio Bonardi, collaborazione di Cesira Bassanetti, Ricerca archivistica a cura di Anna Benetollo. Fantigrafica, 2010. Gli organi di San Bassano e l'organista Pietro Bossi. Testi di Marco Ruggeri. NEC - Nuova Editrice Cremonese, 2009. Mestéer. Storia e documenti delle attività lavorative a San Bassano nel '900. A cura di Anna Maria Benetollo, Maurizio Bonardi. Fantigrafica, 2009. Toponomastica di San Bassano. Testi di Valerio Ferrari. 2005. Cari ricordi di vita paesana. Il lavoro, le tradizioni e la vita di una comunità agricola fino alla metà; del '900. A cura di Cesira Bassanetti, Maurizio Bonardi. Fantigrafica, 2009. San Bassano. 1937-1946. Documenti, testimonianze ed immagini per non dimenticare. A cura di Cesira Bassanetti, Anna Maria Benetollo. Fantigrafica, 2006. Cenni storici. Personaggi, opere da ricordare a San Bassano. Testi di Silvio Ventura. Edizioni Il Galleggiante, 2002. Lungo il corso del Serio Morto. Itinerari naturalistico-ambientali e artistico-monumentali. Testi di autori vari. Monotipia Cremonese, 2000. San Bassano, immagini di un paese. A cura di Denis Spingardi e Maurizio Bonardi Claudio Madoglio Editore, 1995 San Bassano e le sue chiese. Testi di Mariella Morandi e Sonia Tassini 1991 Da Castel Manfredi a Castelleone. La nascita di un borgo franco cremonese nel XII secolo (Nel libro vengono trattate ampiamente anche le origini di San Bassano). Testi di Maria Teresa Pavesi e Giuseppina Carubelli. Arti Grafiche Rossi, 1988. Istituto Vismara-De Petri. Testi di Guglielmo E. Negri, fotografie di Antonio Leoni. Edizioni Virgilio, 1984. Ultimo aggiornamento: 05/12/2018