Municipium
Cos'è
- Ore 9.00: momento commemorativo presso il locale cimitero alla presenza dell'Amministrazione comunale e dei rappresentanti delle associazioni militari e non, con bandiere e labari.
- Ore 9.20: ritrovo della cittadinanza, associazioni ed autorità civili e militari in Piazza Mons. Angelo Frosi (davanti le scuole).
- Ore 9.30: pPartenza del corteo che percorrerà le vie del paese accompagnati dal Corpo mandistico "Giuseppe Anelli" con sosta davanti alla Fondazione Vismara De Petri.
- Ore 10.00: preghiera per i Caduti di tutte le guerre e per la pace presso la Chiesa Parrocchiale San Martino Vescovo.
- Ore 10.15: formazione del corteo per recarsi presso il monumento dei caduti in Piazza Europa dove si svolgerà l'alzabandiera e la deposizione della corona d'alloro. Breve saluto del Sindaco Comm. Giuseppe Papa e delle Autorità intervenute seguito da lettura di brani commemorativi e riflessioni da parte degli alunni del plesso M.G. Vida di San Bassano dell'Istituto comprensivo Pizzighettone-San Bassano.
- Al termine della cerimonia ci sarà un rinfresco offerto dall'Amministrazione Comunale nell'area antistante il Monumento.
Municipium
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Municipium
Date e orari
02 nov
02
nov
Municipium
Costo
Evento gratuito.
Municipium
Patrocinato da
Evento promosso da: Comune di Sab Bassano, Istituto comprensibo Pizzighettone-San Bassano, Associazione nazionale combattenti e reduci, Gruppo A.N.A.I., Accoaizione nazionale Fante, Pro Loco, Associazione nazionale autier d'Italia.
Municipium
Ulteriori Informazioni
Si invita tutta la cittadinanza ad esporre il Tricolore alle finestre e ai balvoni delle proprie abitazioni.
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Segreteria : +39 0374 373 165
Municipium
Allegati
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2025, 09:03