Amministrazione trasparente

Atti di concessione

 223 letture.

Fondo sostegno economico Legge 160/2019

Data Atto Oggetto

27/01/2022

 Determinazione 11/2022Allegato A

Contributi una tantum a fondo perduto per piccole e medie imprese artigiane e commerciali. Approvazione elenco beneficiari del contributo di cui al fondo sosegno attività nelle aree interne ai sensi della Legge 160/20219 e successive modifiche e Dpcm 24 settembre 2020. Atto di concessione

25/01/2022

 Determinazione 8/2022

Azioni di sostegno economico mediante le risorse assegnate dal fondo sostegno attività economiche, artigianali e commerciali nelle aree interne, Legge 160/2019. Elenco provvisorio delle istanze ammissibili - Anno 2021

Albo dei beneficiari di provvidenze economiche

Contributi ricevuti

Il comune di San Bassano è risultato assegnatario, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri,  del contributo ai comuni delle aree interne a valere su fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per gli anni dal 2020 al 2022 con i seguenti importi:

  • Anno 2020 € 39.996,00.
  • Anno 2021 € 26.664,00.
  • Anno 2022 € 26.664,00.

Guida per il cittadino

Riferimento normativo
Contenuti dell'obbligo
Aggiornamento
Art. 26, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e  comunque di  vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Per ciascun atto:
Riferimento normativo
Contenuti dell'obbligo
Aggiornamento
Art. 27, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
1) nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
2) importo del vantaggio economico corrisposto
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013
3) norma o titolo a base dell'attribuzione
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013
4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013
5) modalità seguita per l'individuazione del beneficiario
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013
6) link al progetto selezionato
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013
7) link al curriculum vitae del soggetto incaricato
Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Elenco (in formato tabellare aperto) dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro
Annuale (art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)

Consulta e ricerca le leggi su NormAttiva, il portale della normativa vigente.


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto